Il 22 Maggio 2025, nel corso dell’Assemblea ordinaria dei Soci, tra gli altri punti all’ordine del giorno, è stato presentato è approvato il Bilancio sociale 2023.
Di seguito un’introduzione del Presidente della Cooperativa sociale “Viviana” , Dario Parisini e il testo del Bilancio Sociale 2024 .
Alcuni eventi climatici avversi e la limitata e frammentata capacità operativa della nostra cooperativa non ci hanno consentito di incrementare il volume della produzione e quindi delle vendite di ortaggi nel 2024 rispetto all’anno precedente.
Va registrato positivamente, invece, il lavoro sulla manutenzione e riqualificazione del sito di via di Peco che ha visto il completamento della commessa per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei muretti a secco e la pulizia e cura del sito, comprese le aree boscate. Da segnalare inoltre il completamento della recinzione esterna del sito effettuata da Querciambiente.
Oggi il Podere di Štelavce, così lo abbiamo ribattezzato richiamando la sua storia, appare indubbiamente un luogo bello e curato, già pronto per sviluppare iniziative e attività che uniscono la produzione agricola sostenibile a percorsi di accoglienza di persone fragili, di bambini e giovani e in generale di cittadini che vogliono riscoprire la ricchezza della natura, la storia del rapporto tra l’uomo ed il contesto naturale, a due passi dal centro urbano.
Il lavoro da fare rimane ancora molto, grandi sono le sfide e i rischi che dovremo sostenere nel prossimo futuro, ma accanto all’aiuto concreto e fondamentale dei nostri soci ed in particolare dei soci sovventori, sorregge il nostro impegno l’idea che dentro l’avanzare minaccioso di tempi cupi, una piccola verde oasi di luce, un luogo di cura e di speranza, stia nascendo alla periferia della nostra città.
Il Presidente
Dario Parisini